I nostri progetti PNRR

30 Aprile 25

Calendario percorsi formativi e laboratoriali co-curricolari

-Missione 4: istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica – Interventi di tutoraggio e formazione per la  riduzione    »

30 Aprile 25

Incontro conclusivo Modulo 8 Stem “Let’s code” – Scuola Primaria Solano

Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche” – Intervento A: Realizzazione    »

22 Aprile 25

Modifica calendario percorsi di potenziamento delle competenze di base di Matematica e di Italiano

-Missione 4: istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi diistruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzatoalla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lottaalla dispersione scolastica – Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divarinegli apprendimenti    »

9 Aprile 25

Avvio percorsi formativi e laboratoriali co-curriculari

-Missione 4: istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi diistruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzatoalla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lottaalla dispersione scolastica – Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divarinegli apprendimenti    »

7 Aprile 25

Recupero “Percorso di potenziamento delle competenze di base Italiano” classe IIIA plesso Solano

-Missione 4: istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi diistruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzatoalla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lottaalla dispersione scolastica – Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divarinegli apprendimenti    »

4 Aprile 25

Rinvio Percorsi di potenziamento delle competenze di base di Matematica e Italiano – plesso “G.Minasi”

-Missione 4: istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi diistruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzatoalla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lottaalla dispersione scolastica – Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divarinegli apprendimenti    »

3 Aprile 25

Recupero “Percorso di potenziamento delle competenze di base Italiano” classe IIIA plesso Melia

-Missione 4: istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi diistruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzatoalla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lottaalla dispersione scolastica – Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divarinegli apprendimenti    »

2 Aprile 25

Ulteriore rinvio attività modulo  progettuale “LET’S CODE” – Scuola Primaria Solano

Linea di intervento A: Realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studentifinalizzati a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività,metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quellelinguistiche, garantendo pari opportunità e parità di genere in termini di approccio metodologico    »

2 Aprile 25

Recupero Percorsi di potenziamento delle competenze di base Matematica

-Missione 4: istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi diistruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzatoalla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lottaalla dispersione scolastica – Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divarinegli apprendimenti    »

1 Aprile 25

Modifica calendario modulo “LET’S CODE”

Linea di intervento A: Realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studentifinalizzati a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività,metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quellelinguistiche, garantendo pari opportunità e parità di genere in termini di approccio metodologico    »

Link vai su